Una psicologa al tuo fianco

Dott.ssa Anna Mason

Blocco dello studente
​Di cosa si tratta?
Ti è mai capitato di avere la sensazione di non riuscire più a memorizzare le informazioni da studiare? Oppure di non riuscire a trovare la concentrazione o la motivazione necessarie a procedere con la scuola o l’università? Hai mai messo in discussione gran parte delle scelte fatte come perdita di tempo?
Allora sei di fronte ad un blocco dello studente, una condizione psicologica in cui la persona sente di non riuscire più a studiare ma non ne capisce la motivazione.
Questo fenomeno, che può colpire qualsiasi fase degli studi, è caratterizzato da un’improvvisa incapacità di proseguire con lo studio e sostenere esami.
​
In questa condizione potresti trovarti di fronte ad un duplice ostacolo:
- pensieri auto-svalutanti dovuti alla sensazione di non riuscire a fare ciò che si vorrebbe fare, con un atteggiamento di autocritica costante e forti sensi di colpa a causa di questa presunta incapacità.
- pensieri o commenti svalutanti delle altre persone che etichettano questa mancanza di voglia apparente come “svogliatezza” o “pigrizia”, alimentando i pensieri auto-svalutanti.
​
Alcuni studenti a causa di queste sensazioni tendono a rimandare lo studio ad un momento in cui ci si sentiranno più pronti; quante volte avrete sentito o detto la frase “non posso farlo ora perché in questo momento non ho la testa”?
Il blocco non è una questione di pigrizia o mancanza di volontà, ma è importante andare a comprendere l’origine in quanto può essere il campanello d’allarme di difficoltà evolutive o di crescita.